
“Un sogno lungo sessanta anni al servizio dei giovani”; con questo slogan, indicativo della sua storia associativa, lo scorso 24 giugno la PGS Borgo Don Bosco ha festeggiato il suo sessantesimo anniversario di attività.
Il programma ha visto dapprima la celebrazione eucaristica presieduta dall’Arcivescovo di Caracas, S.E. Raul Biord Castillo, negli anni ’80 animatore della Polisportiva;
In seguito, si è svolta la cerimonia celebrativa dell’evento alla presenza dei rappresentanti delle Istituzioni Locali, Il presidente del V Municipio Mauro Caliste, del Presidente della Commissione Cultura e Sport della Regione Lazio, On. Crea e in rappresentanza del Sindaco di Roma, l’On. Andrea Alemanni. Presenti anche il Presidente del CONI Lazio, Alessandro Cochi e i rappresentanti delle Federazioni Sportive e degli Enti di Promozione Sportiva locali. Gli interventi dei presenti sono stati preceduti da alcuni videomessaggi di augurio del Rettor Maggiore dei Salesiani, Don Fabio Attard, del Presidente del CONI, Giovanni Malagò e del Presidente delle Polisportive Giovanili Salesiane, Ciro Bisogno.
Durante l’incontro sono stati ripercorsi i sessanta anni servizio della gioventù della periferia di Roma Est, attraverso le testimonianze di chi negli anni ha praticato l’attività sportiva e ha vissuto l’esperienza educativa nell’associazione, tra i quali l’attaccante del Monza Calcio, Gianluca Caprari, e del giornalista di Sky Sport, Paolo Assogna, che ha anche animato l’incontro.
La storia della Polisportiva Giovanile Salesiana Borgo Don Bosco è stata caratterizzata dall’impegno di centinaia di volontari, che hanno seguito migliaia di giovani nella pratica sportiva e sul piano della formazione educativa. Nell’occasione sono stati ricordati diversi di coloro che hanno svolto questo servizio e non sono più tra noi e molti dirigenti e tecnici che negli anni si sono succeduti nell’attività sportiva ed associativa.